Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Ufficio stampa

Comunicati stampa Bocconi | 15/04/2020

Ricerca/In Italia, sei settimane di distanziamento sociale costano il 6,6% del Pil

DUE PROFESSORI DELLA BOCCONI STIMANO CHE IL PIL POTREBBE DIMINUIRE A CAUSA DELLE MISURE DOVUTE AL COVID19 DEL 5,6% IN FRANCIA, DEL 5,7% IN GERMANIA, DEL 5,5% NEL REGNO UNITO E DEL 6,7% IN SPAGNA. NELLO STUDIO ANCHE SIMULAZIONI UTILI PER L'AVVIO DELLA FASE 2

Due professori della Bocconi, Basile Grassi e Julien Sauvagnat, e uno di HEC di Paris, Jean-Noël Barrot, hanno stimato le conseguenze economiche del blocco di 6 settimane imposto dalle autorità francesi in un calo annuo del Pil del 5,6%. Lo hanno fatto utilizzando un modello standard della rete di produzione, che tiene conto delle interdipendenze settoriali dell'economia francese. Le stesse misure avrebbero avuto costi diversi in paesi con una diversa composizione settoriale, sostengono, e stimano che la perdita di Pil - se gli altri governi avessero adottato le stesse misure francesi - sarebbe stata del 6,6% in Italia, del 5,7% in Germania, del 5,5% nel Regno Unito e del 6,7% in Spagna. Il Paese europeo più soggetto ai costi economici di distanziamento sociale si rivela essere la Bulgaria (con un calo del 9,2%), la Danimarca quello meno soggetto (-4,3%).


Clicca sul link per guardare il video

 
Tornando al caso francese, gli autori iniziano stimando nel 52% il calo della forza lavoro attiva dovuto a chiusure imposte dall’amministrazione (ristoranti, alberghi, ecc.), chiusura delle scuole (che coinvolge non solo i dipendenti della scuola, ma anche i lavoratori con figli a carico) e regole di distanziamento (che permettono di continuare a lavorare solo a chi è in grado di farlo da remoto). Questo si traduce in diversi tagli alla produzione, a seconda delle caratteristiche di ogni settore e delle loro interdipendenze. Il modello utilizzato dagli autori tiene conto sia dell'elasticità di sostituzione tra i beni (cioè la risposta dei consumi delle famiglie) sia dell'elasticità di sostituzione dei consumi intermedi (cioè la risposta dei settori industriali).
 
Se il 5,6% è il calo della crescita totale del Pil, i settori sono colpiti in modo diverso. Oltre ai settori direttamente interessati dalle chiusure (turismo, ristorazione), quelli che registrano il calo più pesante sono i settori a monte, più distanti dalla domanda degli utenti finali.
 
Con il loro esercizio, i tre studiosi intendono fornire ai decisori politici dei diversi paesi europei uno strumento utile, seppur imperfetto, che possa rientrare nel cruscotto utilizzato per prendere decisioni sulle misure di distanziamento sociale. «Il nostro modello», chiariscono, «non considera il commercio internazionale, gli stabilizzatori automatici e le misure adottate dal governo per sostenere l'economia. Comunque, stiamo lavorando su questi ultimi due aspetti».
 
I responsabili politici potrebbero anche trarre dallo studio importanti suggerimenti per una strategia di uscita dal lockdown, in quanto gli autori eseguono una simulazione di ciò che potrebbe accadere se le misure venissero revocate in modo differenziato dopo 4 settimane invece che dopo 6. Far uscire dal lockdown alcune fasce d'età, regioni o settori prima di altri farebbe la differenza. In particolare, l'effetto economico più forte si registrerebbe facendo ripartire prima il settore delle costruzioni.
 
Andrea Celauro
Ufficio Stampa
Universita' Bocconi
Tel. 02.5836.2467
Cell. 366.6245.835
E-mail andrea.celauro@unibocconi.it
http://www.stampa.unibocconi.it
Barbara Orlando
Responsabile Ufficio Stampa
Universita' Bocconi
Tel. 02.5836.2330
Cell. 335.123.1716
E-mail barbara.orlando@unibocconi.it
http://www.stampa.unibocconi.it
Il portale della ricerca
Il quotidiano online

Eventi

In evidenza

tutti